Secoop e La Fiaccolata avviano la fusione: più servizi integrati e valore sociale per il territorio
Il Consiglio ha approvato il Progetto di fusione per incorporazione tra Secoop – Impresa Sociale – Società Cooperativa Sociale Onlus e La Fiaccolata – Cooperativa di Solidarietà Sociale Onlus. L’operazione mira a unire competenze e servizi, rafforzando la capacità di inclusione lavorativa e la presenza sul territorio.
Perché è importante
- Servizi più completi per enti pubblici e privati. La fusione permette di integrare attività complementari e di costituire una nuova Business Unit “Facility Management” (pulizie e sanificazioni, lavanderia, manutenzioni, cura del verde, facchinaggio/portierato), così da offrire soluzioni realmente “chiavi in mano”.
- Sinergie ed economie di scala. L’unificazione delle strutture riduce costi fissi e duplicazioni (qualità, sicurezza, certificazioni, amministrazione), liberando risorse per innovazione e qualità del servizio.
- Maggiore solidità e opportunità di crescita. L’aggregazione rafforza la posizione economico-finanziaria, abilita la partecipazione a nuovi progetti, bandi e gare a livello provinciale e regionale.
- Più efficienza gestionale e controllo. Processi integrati e sistemi di controllo di gestione migliorano tempi, qualità e affidabilità delle attività.
- Equilibrio della forza lavoro e impatto sociale. L’assetto risultante favorisce politiche attive del lavoro inclusive e bilanciate anche sul versante di genere.
PROGETTO DI FUSIONE Secoop Fiaccolata
Bilancio al 30.06.2025 La Fiaccolata